CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI
SEDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

32ª edizione

28 febbraio 2025
QUARTI DI FINALE ONLINE
Le classifiche complete

15 marzo 2025
SEMIFINALI A FOSSANO
Le classifiche complete



Chi ancora non conosce i Campionati Internazionali di Giochi Matematici? Organizzati dal Centro Pristem dell'Università Bocconi di Milano, sono ormai diventati un appuntamento attesissimo. Una volta all'anno migliaia di partecipanti, da tutta Italia, si ritrovano per fare un'esperienza nuova e divertente e - perché no? - coltivare il sogno della finalissima internazionale di Parigi per confrontarsi con i migliori di tutto il mondo.
Trovate il più grande numero di tre cifre in cui la cifra dell'unità è il doppio di quella delle centinaia.
Problemi di questo genere mettono tutti alla pari: nessuna formula o teorema da ricordare, e contano poco anche gli anni di studio; servono fantasia, intuito, logica, genialità. E tanta voglia di mettersi in gioco.
Si gioca con la matematica con l'intento di offrire una materia piacevole, fuori dal contesto scolastico, in una cornice di divertimento, studiata per risultare attraente anche a tanti che rifiutano la disciplina nella sua forma "tradizionale". Insomma, niente interrogazioni, per una volta, ma una giornata in cui scoprire una matematica frizzante, simpatica, nuova.

I Giochi sono aperti a tutti, dai ragazzi delle scuole medie agli universitari, dai liceali agli adulti, suddivisi in categorie.
In totale le categorie sono cinque: C1 (prima e seconda media), C2 (terza media e prima superiore), L1 (seconda e terza superiore), L1plus (nuova categoria! quarta e quinta superiore), L2 (studenti universitari), GP (adulti).
I quarti di finale quest'anno si sono svolti online. Le semifinali saranno in presenza, come sempre ospitati dall'Istituto Vallauri di Fossano. La finale italiana si svolgerà all'Università Bocconi di Milano il 10 maggio 2025, l'appuntamento per le finali internazionali a Mahdia (Tunisia) è programmata per i giorni 23 e 24 agosto.
Nella Provincia di Cuneo la tradizione è ormai di lunga data, le semifinali si tengono ogni anno dal "lontano" 1997.

Per informazioni: telefonare agli organizzatori dei Giochi Matematici al Contact center 02 403434 o scrivere una email.
Per informazioni riguardanti la manifestazione per Cuneo e provincia: scrivete qui.



Si ringrazia Multiwire per la disponibilità

Testo e layout a cura di Andrea Selleri